MALDIVE&DUBAI

Grazia alla collaborazione con Marco e Giovanna, i ragazzi di “VIVERE A DUBAI” abbiamo organizzato per voi un fantastico programma. Perché non c’è nulla di meglio, per spezzare il vostro viaggio, di passare 3 notti in questa bellissima città.

La nostra offerta MALDIVE&DUBAI e’ così composta:

MALDIVE

7 notti in formula all’ inclusive (incluso di tutte le tasse) in una delle nostre strutture sulla spiaggia.

UNICI EXTRA A PAGAMENTO: trasferimento a scelta ed escursioni a scelta. Trovate tutte le info nel nostro sito.

DUBAI

PROGRAMMA

…a seguire il Programma di massima di 2 giornate a Dubai messe a punto per i ns amici con le relative quotazioni che vi permetteranno di visitare i luoghi piu’ interessanti di Dubai a cominciare con i famosi Souk (tipici mercati arabi) con facilita’ senza perdite di tempo vivere al meglio le abitudine, le usanze e le dinamiche di questa straordinaria citta’ di oltre 2 milioni di persone di cui solo il 20% e’ locale e l’altro 80% arriva da oltre 200 diversi paesi.

Appuntamento nel vostro hotel… noi consigliamo di iniziare con la visita ai caratteristici Souk (delle spezie, dei tessuti e soprattutto quello dell’oro) per poi proseguire dopo aver attraversato il Creek (il canale che attraversa Dubai) con le Abra (le carattertiche inbarcazioni arabe) la visita ai quartieri piu’ “vecchi” della citta’. Dopo una breve sosta per il pranzo proseguiremo per Dubai Marina (un quartiere con splendide architetture di nuovissimi grattacieli tra cui l Infinity e il bellissimo lungomare). Finita la visita a Dubai Marina ci sposteremo al Dubai Mall (il piu’ grande Mall del mondo con oltre 1300 negozi) visiteremo il meraviglioso Acquario che si trova all’interno e assisteremo allo spettacolo delle Fontane Danzanti sotto lo splendido Burj Khalifa (il grattacielo piu’ alto al mondo con i suoi 840 m. di altezza). Se poi vorrete fermarvi a cena vi consiglieremo uno dei ristoranti che si trovano di fronte alle Fontane Danzanti dove si mangia molto bene a prezzi contenuti.

La mattina del secondo giorno la dedicheremo alla Palma, la percorreremo con l’avveniristico Shuttle con il suo percorso sopraelevato da cui si gode una splendida vista su Dubai, raggiungeremo l’imponenete e gigantesco Atlantis Hotel che si affaccia sul Golfo Persico per poi proseguire verso il Mall of Emirates (famoso per la sua pista da sci) il Medinat e il Burj al Arab (la famosissima Vela) che vedremo da fuori in quanto non è possibile entrare senza una prenotazione in uno dei bar o ristoranti (molto cari) che si trovano all interno. Sarete sempre accompagnati da guida italiana.

Questo e’ solo un programma di massima che potremo poi modificare in base alle vs esigenze, se riusciamo potremo incastrarci qualche altro luogo da vistare ma le distanze a Dubai sono notevoli! Per quanto riguarda gli spostamenti viaggeremo in metro (nuovissima, pulitissima, sicurissima, comoda economica e molto bella nulla a che vedere con le nostre) e dove non arriva la metro ci sposteremo con il taxi.. ….saremo poi a disposizione per qualsiasi consiglio su dove mangiare, dove comperare e tutto quello di cui avrete bisogno.

Inoltre per i ns amici possibilità di organizzare serate con Aperitivo o Cena al BURJ AL ARAB (LA FAMOSA VELA, UNO DEI POCHISSIMI 7 STELLE AL MONDO) e al 123 piano del BURJ KHALIFA (IL PIU ALTO GRATTACIELO AL MONDO).

ESCURSIONE DESERTO CON DUNE BUSHING, SPETTACOLO DI DANZA ARABA E CENA A BUFFET (durata 5/6 ore)

il programma della nostra Escursione sul Deserto prevede la partenza dal vs hotel dove vi verrà a prendere l autista intorno alle 15,15/15,30 dopo circa 40/50 minuti arriverete al “campo base” dove potrete fare una serie di attività: il Duna Bushing in fuoristrada sulle dorate dune del deserto, una passeggiata sul cammello (molto carina e divertente), fare un giro con i quad (extra da pagare eventualmente al momento), assistere allo spettacolo della danza del ventre e per finire cenare gustando i piatti tipici della tradizione araba. Intorno alle 21 l autista vi riaccompagnerà in Hotel.

MALDIVESINGUESTHOUSE 🏝 Vi seguiremo dal vostro arrivo in aereoporto 

Le Maldive restano saldamente tra le mete più ambite e sognate in assoluto, la destinazione perfetta per una vacanza che sia all’insegna del relax e che permetta di distaccarsi in maniera netta dai ritmi, spesso frenetici, che caratterizzano il nostro quotidiano. Incantano per la loro natura incontaminata ed ogni isola costituisce un piccolo mondo a se stante dove lasciare che siano altri a prendersi cura di noi, con la cordialità che contraddistingue il popolo maldiviano e la accogliente professionalità di chi lavora nelle nostre Guesthouse . 
Siamo in uno degli atolli più famosi del Paese, quello di Kaafu, situato a nord della capitale Male. Sono sufficienti 30 minuti di barca veloce per raggiungere questo paradiso terrestre incorniciato da quel mare turchese e cristallino che solo le Maldive sanno regalare: una bellezza essenziale fatta di pochi e semplici elementi dai colori ben definiti, il bianco accecante della sabbia, l’azzurro del mare e del cielo, il verde smeraldo della vegetazione. La punta settentrionale dell’isola è costituita da una lunga lingua di sabbia bianca che si protende in mare e che al tramonto crea uno scenario straordinariamente suggestivo.

 Bisogna saper nuotare per andare alle Maldive?

Non è necessario essere esperti nuotatori ma per praticare un’attività come lo snorkeling occorre sapere nuotare. In ogni caso si possono ammirare pesci e coralli anche dove l’acqua è bassa,basta indossare una maschera ed il gioco è fatto.La ricchezza della fauna marina delle Maldive è famosa in tutto il mondo e anche chi non si dedica costantemente alle immersioni o allo snorkeling, ne conosce tale meravigliosa realtà. Chi, poi, ha la fortuna almeno una volta nella vita di recarsi tra gli atolli della zona, può notare anche a riva il passaggio di coloratissimi pesci tropicali dai colori così particolari da sembrare direttamente rubati alla tela di un pittore. Vediamo nello specifico di quali esemplari si tratta.
Il pesce pagliaccio è indigeno dell’area e mostra una variopinta livrea dove non mancano gradazioni cromatiche come l’arancio, l’arancio scuro e il giallo. Il muso è piuttosto variabile e anche la lunghezza e la largezza della striscia del capo. E’ immune ai tentacoli velenosi degli anemoni di mare e riesce a sopravvivere a molti predatori nascondendovisi, in cambio tiene lontani ad esempio i pesci farfalla che potrebbero mangiare il vegetale.

pesci angelo: qui sono di quattordici specie almeno e si trovano abitualmente in acque poco profonde, non disdegnando però le pareti della barriera corallina fino a 20 metri di profondità. Si avvistano singolarmente o in piccoli banchi e variano in grandezza dai 10 ai 35 centimetri. Il loro corpo è giallo brillante con strisce verticali bianche e blu e si alimentano con spugne ed alghe.

i pesci farfalla qui sono di trenta tipi diversi e si nutrono di anemoni, polipi corallini, alghe ed invertebrati. Esiste anche un gruppo di pesci maculati in grado di mimetizzarsi grazie alla livrea a puntini scuri e ad una striscia intorno all’occhio.

pesci flauto: dalla sagoma sottile e allungata, hanno una colorazione argentea che li rende quasi trasparenti in acqua.

idoli moreschi: si muovono in coppia e si nutrono di alghe. La livrea è solcata da fasce verticale gialle e nere, con la pinna dorsale superiore simile ad una banderuola.

pesci pappagallo: hanno una bocca robusta, in grado di grattare la superficie corallina per filtrare gli elementi nutritivi del corallo, e tanti altri ancora … 

Qual’è il mare più bello delle Maldive? 

Buongiorno Amici. 

Scoprite cosa dicono dell’atollo di Kaafu , proprio dove sono situate le nostre Strutture.
Dove trovare il mare più bello alle Maldive? Difficile fare una classifica, perché ovunque andiate alle Maldive, in qualunque atollo vi troviate, scoprirete sempre posti paradisiaci.
Maldive è sinonimo di vacanze da sogno, all’insegna del relax e del comfort, con spiagge bianche dove passeggiare e mare limpido dove immergersi. Spesso è il viaggio della vita, la tappa mancante, il desiderio di staccare la spina e godersi un posto esotico e risanante.
Situate a cavallo dell’Equatore nella parte sud ovest dello Sri Lanka, le Maldive sono formate da 26 atolli composti da più di 1000 isole. In tutte le aree dell’arcipelago la temperature va dai 26 ai 31 gradi e il mare è sempre trasparente.
Tra il mare e le spiagge più belle e caratteristiche di tutte le Maldive vi segnaliamo:
L’atollo di Ari: è l’ideale se volete soggiornare su atolli che sembrano sospesi sull’acqua, passeggiando su palafitte di legno sopra un mare verde smeraldo. Tutte le sue 50 isole sono protette dalla barriera corallina. 
L’atollo di Malè: arrivati a Malè con l’aereo vedrete grattacieli e strade asfaltate, se volete vivere le Maldive naturali spostatevi sulle isole circostanti e nei resort all inclusive, che vi faranno sentire coccolati e privilegiati. Provate la bellissima sensazione che si prova sdraiandovi sulla spiaggia Velassaru, un gioiello meraviglioso ricco di flora e fauna tipici delle Maldive.
L’atollo di Baa: qui potete dedicarvi in particolar modo allo snorkeling grazie alla vivace vita sottomarina, colorata e a portata di mano. Le Maldive sono uno dei posti migliori al mondo per fare immersioni. Da qui inoltre potete esplorare i villaggi caratteristici abitati dai pescatori o attraversare la foresta tropicale in bicicletta. 
L’atollo si Kaafu: spiagge naturali, palme a fare ombra, sabbia soffice, gli ingredienti ci sono tutti per scoprire il mare più bello delle Maldive e restare in contemplazione della natura rigogliosa. 

Perche’ una Guest House?

Prima della vostra partenza e’ importante conoscere alcune informazioni su cio’ che sara la vostra esperienza in Guest House. Molti di voi ancora non hanno avuto l’ opportunita di assaporare questa realta, pertanto e rilevante sapere cosa realmente significa vivere le isole locali.
Chi sceglie di venire in Guest House e’ solitamente il viaggiatore, colui a cui piace vivere il posto ed intrattenersi con gli altri ospiti. Nelle Guest House si entra a far parte di una famiglia, le persone arrivano che non si conoscono e partono con dei nuovi amici. Nella nostra struttura, l’ospite e’ per il 90% italiano, i pasti si consumano la maggior parte delle volte tutti insieme sulla spiaggia e la sera si chiacchiera o si va a fare un giro nei negozietti dell’isola, quasi sempre tutti insieme e quindi a stretto contatto con il resto del gruppo.
L’ atmosfera della Guest House si differenzia da quella del Resort proprio per il tipo di vacanza a cui aspirate: infatti, da un lato, nella Guest House troverete indubbiamente lo spirito della comunita mentre dall’ altro l’ambiente piu intimo ed esclusivo, tipico del Resort.  Inoltre le isole locali sono completamente diverse dai Resort, qui si vive a contatto con la vera cultura del posto: si incontrano donne e bambini per strada, si puo’ comprare il pesce direttamente dai pescatori, si puo’ sentire l’eco del Muezzin (la preghiera tipica della gente locale) piu volte al giorno e si puo’ anche assistere alle feste di paese che spesso ravvivano le giornate sull isola.
Quando si pensa ad un isola locale, non bisogna immaginarsi un isola fatta solo di lunghe spiagge bianche, perfettamente in ordine e ripulite ogni mattina. L’interno dell isola e’ fatto di piccole vie che, percorrendele, ti mostreranno cio che veramente vivono ogni giorno i locali. Proprio per questo motivo per visitarla bisogna indossare almeno una maglietta ed un pareo, in segno di rispetto di chi vive in loco. Sarai sorpreso dal fascino decante del paesino, popolato da poche centinaia di persone che vivono in piccole casette colorate, la maggior parte delle volte non finite e spesso non in ottime condizioni a causa del grosso problema dello smaltimento dei rifiuti che hanno le maldive in generale e ancora di piu queste piccole isole. Ed e per questo che invitiamo i nostri clienti, una volta arrivati, ad acquistare meno plastica possibile perche un piccolo contributo moltiplicato per tutti puo’ veramente cambiare le cose.