Viste le vostre tantissime richieste di informazioni riguardo le isole di pescatori alle Maldive e visto anche e soprattutto il fatto che il mondo delle Guest House alle Maldive e’ un mondo nuovo e poco conosciuto, voglio darvi alcune informazioni utili per farvi vivere al meglio questa fantastica esperienza. Prima di tutto dovete capire se siete adatti allo spirito di una Guest House oppure siete piu’ tipi da Resort e poi vi spieghiamo quali sono i 5 punti fondamentali che renderanno la vostra vacanza indimenticabile.. e il perché!
Prima di prenotare il vostro soggiorno crediamo che sia importante conoscere alcune informazioni su ciò che sara’ la vostra esperienza in Guest House alle Maldive. Molti di voi ancora non hanno avuto l’opportunità di assaporare questa realtà e pertanto e’ rilevante sapere cosa realmente significa vivere le isole locali alle Maldive e dormire in una Guest House.
Chi sceglie di venire nelle nostre strutture deve essere un viaggiatore, una persona a cui piace vivere la semplicità del posto, un amante del mare, e una persona che ama intrattenersi con gli altri ospiti. Nelle Guest House alle Maldive si entra a far parte di una famiglia, le persone arrivano che non si conoscono e partono con dei nuovi amici. Nella nostra struttura, l’ospite e’ un amico, i pasti si consumano la maggior parte delle volte tutti insieme sulla spiaggia, la cucina e’ semplice ed essenziale, non troverete i buffet stracolmi di cose perché alle Maldive il cibo non ha una grande varietà ed alcuni alimenti hanno dei costi veramente proibitivi, ma rimarrete sorpresi di mangiare specialità uniche. La sera si chiacchiera o si va a fare un giro nei negozi dell’isola, ma non immaginatevi centri commerciali o vie dello shopping, ma piccoli negozi, poco forniti, che vendono prodotti tipici o souvenir locali.
L’ atmosfera della Guest House alle Maldive si differenzia da quella del Resort proprio per il tipo di vacanza a cui aspirate: da noi non serve portare la valigia, non ci sono cene di gala e non ci sono animatori che intrattengono, quello che vi farà compagnia sulle nostre spiagge, saranno le stelle e il rumore del mare di sottofondo. Nella Guest House troverete indubbiamente lo spirito della comunità mentre nel resort l’ambiente piu’ intimo ed esclusivo. Inoltre le isole locali di pescatori sono completamente diverse dalle cartoline che avete in mente delle Maldive o dai cataloghi che avrete visto in qualche agenzia, qui si vive a contatto con la vera cultura del posto: si incontrano donne e bambini per strada, si può comprare il pesce direttamente dai pescatori, si può sentire l’eco del Muezzin (la preghiera tipica della gente locale) più volte al giorno e si può anche assistere alle feste di paese che spesso ravvivano le giornate sulle isole di pescatori.
Quando si pensa ad un isola locale alle Maldive, non bisogna immaginarsi un isola fatta solo di lunghe spiagge bianche, perfettamente in ordine e ripulite ogni mattina. L’interno dell isola e’ fatto di piccole vie che, percorrendole, ti mostreranno ciò che veramente vivono ogni giorno i locali. Proprio per questo motivo per visitarla bisogna indossare almeno una maglietta ed un pareo, in segno di rispetto di chi vive in loco. In tutte le isole locali sono severamente vietati gli alcolici ed e’ impossibile anche reperirli. Le isole locali sono popolate da poche centinaia di persone che vivono in piccole casette colorate, la maggior parte delle volte non finite e spesso non in ottime condizioni a causa del grosso problema dello smaltimento dei rifiuti che hanno le Maldive in generale e ancora di piu’ queste piccole isole di pescatori. E’ per questo che invitiamo i nostri clienti, una volta arrivati, ad acquistare meno plastica possibile perché un piccolo contributo moltiplicato per tutti può veramente cambiare le cose. Se non sei stato scoraggiato da queste parole, ma queste informazioni ti hanno messo ancora più curiosità, questo significa che potresti essere uno dei fortunati a vivere questa bellissima esperienza.
ADESSO LEGGI I 5 CONSIGLI FONDAMENTALI PER SCEGLIERE AL MEGLIO IL TUO SOGGIORNO IN UN ISOLA DI PESCATORI ALLE MALDIVE.
1- Scegliere un isola con una bella spiaggia dove poter stare in costume e dove poter fare Snorkeling.
Finalmente le cose sono cambiate, al momento sono moltissime le isole locali che permettono ai turisti di stare in costume, scegliete quindi le isole con una bella spiaggia bianca e con la barriera corallina raggiungibile per fare snorkeling senza dover necessariamente prendere la barca. Questa scelta e’ FONDAMENTALE perché in primis sarebbe spiacevole trovarsi davanti a quel fantastico mare e non poter fare il bagno in bikini e poi sarebbe un peccato fare il bagno senza ammirare il fantastico fondale e la grandissima varietà di pesci colorati delle Maldive.
2- Scegliere una struttura direttamente sulla spiaggia.
Sono poche al momento le strutture che hanno la vista mare, ma il nostro consiglio e’ di scegliere una di queste perché purtroppo le altre strutture anche se alcune abbastanza carine danno l’idea di essere dentro ad un bunker di cemento. L’architettura delle case di pescatori, purtroppo, dovuta anche alla religione, impone la costruzione di alti muri in cemento per non permettere alla gente di guardare in casa le donne senza velo, questo pero’ limita anche ai turisti il fatto di guardare fuori, quindi la maggior parte delle strutture sono circondate da un alto muro in cemento che toglie la vista e anche l’aria. Ci teniamo a specificare questo perché a prescindere dal fatto che siate o non siate nostri clienti, senza questo consiglio fondamentale potreste ritrovarvi una vacanza rovinata.
3- Assicuratevi che il cibo sia di vostro gradimento.
Una delle cose alle quali teniamo molto e’ proprio il cibo, da buoni italiani sappiamo che la cucina all’estero potrebbe essere un problema, proprio per questo ci teniamo ad informarvi delle cose che troverete sulle isole locali che sono ben diverse dai grandi Buffet dei Resort. Vi assicuriamo che la maggior parte delle strutture punta a dare il massimo ma vi ricordiamo che la scelta, soprattutto di frutta e verdura e’ molto limitata. Troverete quindi tanta pasta e riso, pesce e pollo, contorni di patate e insalata (verza e carote in primis) frutta (mele,arance,ananas,banane e papaya). Uno dei piatti tipici maldiviani, molto usato da tutte le strutture e’ il Mashuni, un insalata fatta con cocco, tonno, lime e la buonissima cipollina rossa maldiviana. La cucina e’ semplice e fatta da un mix di ingredienti locali. In alcune strutture, a gestione italiana soprattutto, si possono trovare alimenti piu’ ricercati o a volte alcune cose italiane magari importate direttamente dai gestori.
4- Se si viaggia con bambini, assicurarsi che nell’isola sia presente un punto di primo soccorso.
Punto fondamentale se si vuole stare tranquilli. Che sia una semplice insolazione, che sia un po di influenza, che sia un piccolo taglio con il corallo, assicuratevi che nell’isola sia presente anche un piccolo punto di primo soccorso o per voi e per i vostri figli.
5- Assicurarsi che la struttura organizzi escursioni per permettervi di vivere al meglio lo snorkeling e le isole intorno.
Altro punto fondamentale per la riuscita della vostra vacanza e’ assicurarsi che la vostra struttura organizzi gite in barca, molte strutture danno la possibilità di acquistare le escursioni direttamente sul posto (scelta che noi consigliamo) ogni escursione sara’ per voi un giorno meraviglioso che vi permetterà di vedere posti fantastici. Evitate chi vende pacchetti con escursioni incluse per due motivi, il primo e’ che nel caso di maltempo e quindi con l’impossibilita’ di uscire in barca, le escursioni non vengono rimborsate e secondo perché le escursioni messe nei pacchetti saranno certamente le escursioni meno belle e piu’ economiche. La nostra esperienza ci insegna che per far vivere al meglio la vacanza ai clienti le escursioni e’ meglio sceglierle sul posto con lo staff e acquistarle solamente nel caso si possano fare. Le nostre proposte di escursione sono tutte molto economiche, partono dai 15 usd ad un massimo di 45 usd a persona, perché crediamo sia fondamentale lasciare all’ospite la possibilità di scegliere e soprattutto la possibilità anche economica di farle. Crediamo che le escursioni siano parte fondamentale della vostra vacanza.